Resetta la password

Vestiti

15 Marzo 2022 di IadministratorR

I vestiti sono gli indumenti indossati da una persona e servono a coprirne in vario modo il corpo. Possono essere, soprattutto in passato, simbolo di una cultura e etnia ben precisa, dal momento che ogni società si caratterizzava per abbigliamenti tradizionali. I vestiti hanno origine preistorica e venivano utilizzati per utilità e prevenzione. I nostri antenati si coprivano il corpo con vari materiali (pelle o pellicce) per proteggersi sia dagli agenti atmosferici (acqua, sole, freddo ecc.) sia dalla natura che li circondava.

Vestiti… un pò di storia

vestiti

L’utilizzo delle pelli per coprirsi venne superato già dal I millennio a.C. Introducendo filati di vari materiali. Seta, canapa, cotone e lino erano i maggiori tessuti utilizzati rispettivamente in Cina, India ed Egitto. L’antica Roma, con l’espansione del suo Impero, entrò in contatto con varie tradizioni e culture portando vari vestiti nell’uso comune: toga, pallio, tunica. Durante tutto il medioevo si ebbe la diffusione di molte forme di vestiario, grazie ai frequenti scambi commerciali tra Oriente ed Occidente.

In questo periodo iniziò anche l’utilizzo e la diffusione della biancheria. Per tutto il medioevo e oltre iniziarono ad essere diffusi sul mercato molti materiali e capi di abbigliamento diversi, come berretti, vari cappelli, calze, velluti, merletti. L’importanza e la ricchezza dei lavoratori e commercianti di vestiti cresceva quindi enormemente, così come la diffusione di tessuti sempre più pregiati destinati ad aristocratici e altolocati. La rivoluzione industriale, con la creazione dei filatoi e telai, portò l’industria tessile e dei vestiti ad alti livelli, diventando un mercato di grandi dimensioni.

Nella prima metà del XIX secolo venne inventata la macchina per cucire, aumentando la velocità di creazione dei vestiti e il risparmio di denaro. Le industrie vestiarie diventarono sempre più grandi. Dal 1900 fino ai giorni nostri lo sviluppo dell’abbigliamento è sempre aumentato portando sul mercato molte tipologie di vestiti. Oggi abbiamo una vasta scelta di capi di abbigliamento e materiali di ogni genere, dai tessuti naturali agli artificiali (come le fibre sintetiche).

Vestiti su IRental

Abbiamo vestiti per ogni tipo di situazione: sport (sci, jogging, trekking, calcio ecc.), cerimonie, lavoro (quindi vestiti molto protettivi), vita quotidiana ecc.

Per abbigliamento da lavoro vengono intesi i vestiti che offrono protezione:

  • termica
  • alle intemperie
  • elettrica
  • agi urti, tagli, perforazioni, schiacciamento
  • da agenti chimici

La diffusione dei vestiti destinati alle classi aristocratiche hanno portato le case di moda ad acquisire una parte importante nella società.

Vestiti molto costosi e particolari sono molto richiesti dalla maggior parte della popolazione.

Sfoggiare un abito firmato è per molti un piacere e un gusto personale.

Oggi, più che in passato, il vestito non è solo un indumento per coprire il corpo, ma è uno strumento per comunicare la propria personalità

Nella società moderna possiamo vedere vestiti sportivi, vestiti eleganti, vestiti casual,vestiti da cerimonia, vestiti tecnici, vestiti eccentrici, vestiti di alta moda ecc. Ogni vestito viene indossato per un occasione particolare o per esternare il proprio carattere.

Il vestito è ormai un modo di comunicare, così come la moda in generale. Con esso è possibile trasmettere una parte della nostra personalità, conferendo ai vestiti un ruolo molto importante.

Il ricambio dei vestiti è molto frequente attualmente, così come la necessità di avere vestiti sempre pronti per ogni occasione. Le varie case di moda hanno un vasto catalogo di tutti i capi di abbigliamento: cappelli, pantaloni, camicie, giubbotti, giacche, piumini, biancheria intima, accessori, scarpe ecc.

Non sempre però è possibile trovare tutti i vestiti necessari, magari perchè non sono più in produzione o perchè hanno un costo troppo alto.

Con IRental hai disposizione migliaia di vestiti

Con il nostro sito invece hai a disposizione migliaia di vestiti di ogni genere.

Non lasciarti sfuggire l’occasione di trovare tutti i vestiti che vuoi di ottima qualità e al prezzo più basso!

Hai ha disposizione un intero portale dedicato all’abbigliamento.

Per questo motivo IRental è un’opportunità imperdibile dove potrai trovare migliaia di vestiti di ogni brand.

IRental offre anche l’innovativa opportunità di noleggiare i vestiti! È l’occasione migliore per noleggiare vestiti risparmiando molto denaro. Puoi decidere secondo le tue necessità di acquistare o noleggiare i tuoi vestiti. IRental offre l’opportunità di trovare queste occasioni!

Perchè dover comprare dei vestiti solo per indossarli poche volte all’anno? Se stai cercando dei vestiti per qualche occasione speciale come un evento elegante, una cerimonia o un party a tema, IRental ti permette di noleggiare i vestiti solo per i giorni necessari.

Acquistare o noleggiare

Con il nostro sito puoi vendere, acquistare e noleggiare tutti i vestiti che vuoi (ottenendo un profitto continuo) Se hai in casa dei capi di abbigliamento che non utilizzi più per varie ragioni non lasciarli inutilizzati. Mettili a noleggio generando un profitto e facendo risparmiare altre persone.

In un mondo sempre più attento all’ambiente e al riciclo IRental è la prima realtà che permette di ottimizzare e valorizzare quello che abbiamo in casa.

La risposta all’emergenza attuale di inquinamento, di eccessive emissione di gas serra e anche di risparmio di denaro la troviamo sul primo portale in Italia di noleggio tra privati.

Sia che tu abbia bisogno di vestiti per un evento occasionale o per un lungo periodo, il nostro sito offre delle risposte sia di vendita che noleggio.

La procedura è semplice e rapida. Il sito è sinonimo di garanzia e sicurezza per quanto riguarda i pagamenti e la gestione della merce.

Nella nostra realtà hai a disposizione migliaia di prodotti, di tutte le scelte. Basta cercare il tipo di vestito che ti serve e scegliere se preferisci acquistarlo o noleggiarlo perchè magari ti servono per poco tempo.