Orologi
Gli orologi sono degli strumenti atti a misurare lo scorrere del tempo, quindi a fornirci l’orario.
Quelli moderni, molte volte, sono in grado di dare molte più informazioni oltre alla semplice ora, come la data, l’altitudine, la pressione, la temperatura, la frequenza cardiaca ecc. In questi casi parliamo di orologi sportivi o tecnici, costruiti per fornire molte informazioni alla persona che lo indossa.
Orologi – un pò di storia
Dal primo orologio meccanico costruito, fino a quelli digitali più moderni, gli orologi hanno conquistato l’interesse dell’intera popolazione, rappresentando uno status symbol per la persona.
L’antenato degli orologi è la meridiana, un semplice palo piantato verticalmente sul terreno. Quando veniva illuminato dal sole la sua stessa ombra, ruotando durante la giornata, definiva approssimativamente l’orario. L’unico inconveniente erano le giornate nuvolose o la notte, quando non era possibile vedere l’ombra.
Un altro strumento utilizzato per scandire il tempo fu la clessidra.
La diffusione degli orologi meccanici crebbe molto durante il medioevo, dove molti campanili vennero dotati di orologi. Dal momento che gli orologi divennero subito uno simbolo del proprio livello sociale, venne sempre di più arricchito con materiali particolari.
Gli orologi da tavolo erano molte volte costruiti o abbinati a oro, argento e bronzo, così come il legno che racchiudeva il pendolo era pregiato e intarsiato. Ognuno desiderava mettere in mostra l’orologio come oggetto ricercato e di estremo valore (oltre che strumento per scandire il tempo). I grandi orologi nei campanili medioevali potevano anche indicare informazioni astronomiche come le fasi lunari, le posizioni dei pianeti ecc.
Gli orologi al giorno d’oggi
Nel corso dei secoli si confermarono varie case costruttrici di orologi nel mondo. Attualmente un ruolo importante lo ricopre la Svizzera, dove vengono prodotti orologi molto pregiati, di qualità e di estrema precisione.
Le varie tipologie di orologi sono:
- tasca
- polso
- orologio a suoneria
- cronografo
Gli orologi in assoluto più utilizzati oggi sono quelli da polso. Si tratta di strumenti di piccole dimensioni allacciati al polso, inventati alla fine del XIX secolo (molto più comodi degli orologi da tasca usati fino a quel periodo). Questi si possono dividere in analogici e digitali.
Orologi anologici usati
L’orologio da polso analogico dispone di un quadrante con lancette (spesso coassiali) che ruotano grazie al meccanismo meccanico dentro la cassa. Nei primi orologi meccanici c’era solamente una lancetta che definiva l’ora.
Orologi digitali usati
Negli ultimi anni c’è stata una diffusione anche di orologi digitali. In questo caso il quadrante non ha lancette ma un display dove viene visualizzato l’orario attraverso dei numeri. Lo scorrere del tempo è quindi discreto, ovvero passa da un orario all’altro a scatto (e non con il movimento continuo delle lancette).
Ultimamente gli orologi digitali hanno conquistato gran parte della popolazione. Sono meno tradizionali ma considerati più moderni e utili. Un’altra parte importante, oltre al quadrante, è il cinturino. Si tratta di una striscia di vario materiale fissata attorno al polso, assicurando saldamente l’orologio. Le dimensioni del cinturino sono molto variabili e anche la scelta del materiale è molto vasto. Possiamo trovare cuoio, tessuto, metallo, legno ecc.
Orologi di lusso usati
Per gli orologi di lusso è facile trovare sia sul quadrante che sul cinturino metalli preziosi come oro, platino, argento (a volte anche pietre preziose).
Gli orologi sono, per la maggior parte della popolazione, degli oggetti molto importanti e particolari. Non solo segnano in modo impeccabile il tempo ma sono un accessorio fondamentale nella nostra vita.
Desideriamo indossare un orologio che rispecchi i nostri gusti, la nostra personalità, che soddisfi i nostri desideri di stile e, in base alle occasioni, sia anche di un certo valore. Attualmente esistono molte tipologie di orologi: da polso, da taschino, digitali, analogici, sportivi, tecnici, molto economici, di lusso ecc.
Anche nella moda gli orologi occupano una parte importante negli accessori di lusso, essendo utilizzati anche come status symbol nella società. Tutti vorrebbero degli orologi sempre adatti per ogni occasione, ma non sempre è facile trovarli, sia come disponibilità che come prezzo.
Orologi su IRental
IRental invece mette a disposizione migliaia di orologi di ottima qualità al più basso prezzo.
Con il nostro sito hai un vasto catalogo specializzato sugli orologi di ogni tipo. Se cerchi quello sportivo, quello tecnico, quello di lusso o quello per l’uso quotidiano, vai su IRental.
Con il nostro sito invece hai a disposizione migliaia di orologi di ogni genere e brand. IRental offre anche l’innovativa opportunità di noleggiare gli orologi! Se hai necessità di indossare un particolare orologio solo per un tempo limitato (orologio di lusso per un occasione speciale, quello tecnico o sportivo per un avventura occasionale ecc.) noleggialo sul sito e risparmia denaro. Puoi decidere secondo le tue necessità di acquistare o noleggiare i tuoi orologi.
IRental offre l’opportunità di trovare queste occasioni!
Con il nostro sito puoi vendere, acquistare e noleggiare tutti gli orologi che vuoi (ottenendo un profitto continuo). Se hai in casa uno o più orologi che non utilizzi per varie ragioni non lasciarli inutilizzati. Mettili a noleggio generando un profitto e facendo risparmiare altre persone.
In un mondo sempre più attento all’ambiente e al riciclo IRental è la prima realtà che permette di ottimizzare e valorizzare quello che abbiamo in casa. La risposta all’emergenza attuale di inquinamento, di eccessive emissione di gas serra e anche di risparmio di denaro la troviamo sul primo portale in Italia di noleggio tra privati.
Sia che tu abbia bisogno di orologi per un evento occasionale o per un lungo periodo, il nostro sito offre delle risposte sia di vendita che noleggio. La procedura è semplice e rapida. Il sito è sinonimo di garanzia e sicurezza per quanto riguarda i pagamenti e la gestione della merce.
Nella nostra realtà hai a disposizione migliaia di prodotti, di tutte le scelte. Basta cercare il tipo di orologio che ti serve e scegliere se preferisci acquistarlo o noleggiarlo perchè magari ti serve per poco tempo.